www.leonardotizi.com © 2023
Come è possibile leggere nel sito ufficiale italiano https://emdr.it/
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti, tra cui la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze. La base dell'EMDR è la stimolazione alternata dei due emisferi cerebrali, realizzata principalmente attraverso i movimenti oculari rapidi. E’ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia.
Il trauma psicologico può essere definito come una “ferita dell’anima”, come qualcosa che rompe il consueto modo di vivere e vedere il mondo e che ha un impatto negativo sulla persona che lo vive. Sebbene esistano "piccoli traumi" e "grandi traumi", dal punto di vista emotivo le persone reagiscono mostrando gli stessi sintomi. Tra le reazioni successive all'evento traumatico:
La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.